Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LETOJANNI, 45ENNE DENUNCIATO DAI CC PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI

Letojanni (Messina), 12/08/2010 - Nel primo pomeriggio di ieri, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina hanno denunciato in stato di libertà un allevatore 45enne di Viagrande (CT), per omessa custodia e malgoverno di animali.

L’intervento dei Carabinieri è scattato dopo una segnalazione pervenuta sull’utenza di Pronto Intervento 112 della Centrale Operativa dei Carabinieri di Taormina in cui un privato cittadino segnalava che un cane di grossa taglia aveva poco prima aggredito un ragazzino.

Immediatamente raggiunta la località segnalata, i Carabinieri accertavano che effettivamente pochi minuti prima, un cane, sprovvisto di museruola e condotto da un minorenne, aveva azzannato al gluteo un altro minore, quest’ultimo 12enne, che si trovava a transitare nell’atrio di un condominio.

In particolare, nel corso degli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma, è emerso che il proprietario del cane, che stava verosimilmente recandosi con il figlio minore all’esterno del citato condomino, avrebbe temporaneamente affidato il cane al figlio minore che, all’atto dell’aggressione dell’animale, ne avrebbe perso il controllo.
Sono comunque in corso ulteriori accertamenti per chiarire l’esatta dinamica dell’aggressione del cane nei confronti del minore.
Il 12enne prontamente soccorso, a seguito delle cure mediche ricevute presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Taormina, veniva subito dimesso con una prognosi di gg. 5 s.c. per una ferita al gluteo.
Nella circostanza, il cane di razza golden retriever veniva sottoposto a sequestro cautelativo ed affidato al personale del servizio veterinario dell’ASP 5 di Taormina.

Commenti