Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA, ARRESTATA UNA DONNA PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI

Messina, 12/08/2010 - Alle prime ore dell’alba di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e della Stazione di Messina Giampilieri, coadiuvati da unità del nucleo Cinofili Carabinieri di Nicolosi (CT), hanno dato esecuzione ad una vasta attività di perquisizione che ha interessato diverse abitazioni dei villaggi e delle frazioni che ricadono nel territorio di competenza della citata Compagnia di Messina Sud.

L’attività che, come detto, si è sviluppata nell’arco dell’intera mattinata di ieri, ha consentito di trarre in arresto una donna del luogo ritenuta responsabile di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
A finire in manette, DEL DOTTO Antonia, nata a Messina cl. 1948, incensurata, nel cui appezzamento di terreno, sito nella contrada Mafale del villaggio Giampilieri Superiore, venivano rinvenute abilmente occultate due piante di marijuana alte oltre un metro e mezzo.
Per la menzionata DEL DOTTO Antonia, stante la flagranza di reato, scattava l’arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Dopo le formalità di rito, la prevenuta, su disposizione dell’A.G. è stata accompagnata presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicata nella giornata odierna nell’udienza che si terrà con rito direttissimo presso il Tribunale di Messina.
Nel medesimo contesto operativo, inoltre, i militari dell’Arma hanno, dapprima, segnalato alla locale A.G. un 45enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per detenzione di sostanze stupefacenti, poiché, a seguito di perquisizione domiciliare, è risultato detenere nella propria abitazione una pianta di cannabis di ridotte dimensioni e, successivamente, segnalato alla Prefettura di Messina un 44enne per detenzione di una modica quantità di marijuana.
Le piantine e la sostanza stupefacente rinvenute, sono state quindi sottoposte a sequestro e saranno inviate presso il RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.

Messina, contrasto alle violazioni della normativa sulle armi
Messina, 12/08/2010 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Camaro hanno segnalato alla locale A.G. un uomo di 63 anni per omessa custodia di armi e detenzione abusiva di munizionamento.
In particolare, nel corso del controllo di amministrativo effettuato presso l’abitazione dell’uomo, è emerso che lo stesso custodiva le armi, legalmente detenute, in un luogo non idoneo alla loro custodia, ed altresì deteneva illegalmente 18 cartucce cal. 6,35 mai denunciate all’Autorità di P.S..
Al termine dell’attività di controllo, le armi e le munizioni rinvenute sono state poste sotto sequestro.

Commenti