
Messina, 04/08/2010 - Grande jazz in programma stasera, alle ore 21.30 a piazza Antonello: di scena il gruppo “The Hurricane Quintet” con l’artista di fama mondiale, Francesco Cafiso, nell’ambito della seconda edizione di “Messina Jazz Festival”. Al fianco del giovane sassofonista vittoriese si esibiranno: Dino Rubino (tromba e flicorno); Giovanni Mazzarino (pianoforte); Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e Adam Nussbaum (batteria).
È uno dei talenti più precoci nella storia del jazz. Già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, nel luglio del 2002, durante il Pescara Jazz Festival con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue qualità musicali, lo porta con sé nell’European tour del 2003.
Da allora, Cafiso ha suonato nei Jazz Festival e nei Jazz Club più importanti del mondo.
Ha vinto diversi premi importanti tra i quali il Premio nazionale “Massimo Urbani” a Urbisaglia, il premio EuroJazz a Lecco, l’International Jazz Festivals Organization Award a New York, la World Saxophone Competition a Londra, il Django d’Or a Roma e molti altri prestigiosi riconoscimenti.
E’ stato a New Orleans, dove ha suonato con Ellis Marsalis, Jason Marsalis, Thadeus Richard, Bob Franch, Maurice Brown e con molti altri importanti musicisti del luogo ricevendo, contemporaneamente, delle speciali lezioni da Alvin Batiste.
Nel 2005 lo Swing Journal, l’autorevole rivista giapponese di musica jazz, gli ha conferito il New Star Award, premio riservato ai talenti stranieri emergenti e, subito dopo, si è affermato nel Top Jazz, referendum della rivista italiana Musica Jazz, che lo ha riconosciuto miglior nuovo talento dell’anno.
Ha suonato con grandissimi musicisti quali: Hank Jones, Cedar Walton, Dave Brubeck, Mulgrew Miller, Ronnie Matthews, Jimmy Cobb, Ben Riley, Ray Drummond, Reggie Johnson, Doug Sides Lewis Nash, James Williams, Joe Lovano, George Mraz, Joe Locke, Adam Nussbaum, Enrico Rava, Gianni Basso, Dado Moroni, Franco D’Andrea Franco Cerri e moltissimi altri italiani ed americani.
Nel febbraio del 2006 Francesco Cafiso ha conseguito il diploma in Flauto Traverso con il massimo della votazione al Liceo Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania.
Dal 2008 è direttore artistico del Vittoria Jazz Festival nella sua città natale.
Il 19 gennaio del 2009 ha suonato a Washington DC durante i festeggiamenti in onore del presidente Barak Obama e del Martin Luther King Jr. day.
Il 17 luglio del 2009, Umbria Jazz lo ha nominato "ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo".
Nella foto il sassofonista Francesco Cafiso
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.