Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, PIAZZA CAIROLI CREA MOLTI INTERROGATIVI A BURRASCANO

Messina, 03.08.2010 - Il sottoscritto Consigliere Angelo Burrascano, premesso che nel maggio 2010 l’amministrazione comunale ha varato un piano di riqualificazione del verde urbano, individuando 50 piazze o aree a verde da riqualificare; tra le 50 piazze era ricompresa anche Piazza Cairoli, piazza principale del centro della città e biglietto da visita per i numerosi turisti che soggiornano in città;
• questa piazza invece, risulta degradata ed abbandonata sia negli arredi che nel verde pubblico,

• da tempo non vengono effettuati interventi di manutenzione determinando ciò grave pericolo per la pubblica incolumità a causa di buche nella pavimentazione, fili elettrici scoperti dai totem presenti, caduta di pezzi dalla copertura a monte della piazza, panchine ribaltate, ruggine perforante alla base delle colonne di ferro che sostengono la linea area del tram, erbacce e sporcizia d’ogni genere alla base degli alberi ed anche all’interno degli stessi;
• a riprova di quanto specificato si allegano diverse foto, fatte pervenire spontaneamente da alcuni cittadini, indignati per lo stato in cui versa da tempo l’ex “salotto” di Messina;

INTERROGA

Il Sindaco/Assessore al ramo in ordine a quanto specificato nelle superiori premesse, ovvero di spiegare per quali motivazioni l’amministrazione comunale non ha posto in essere gli atti per l’effettuazione di una gara ad evidenza pubblica per i lavori di riqualificazione del verde pubblico;


CHIEDE
Copia degli atti amministrativi, ovvero delibere e/o determine, verbali di trattativa privata, capitolato d’oneri e contratto d’appalto relativi agli affidamenti operati.

IL CONSIGLIERE
(Dott. Angelo Burrascano)
____________________
GRUPPO CONSILIARE COMUNE DI MESSINA
INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

Commenti