Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: PRESENTATO “ARGENTINA, UN PAÌS QUE SUEÑA”

Messina, 13/08/2010 - Si è svolta stamane a Palazzo dei Leoni la presentazione della manifestazione “Argentina, un paìs que sueña”, che si svolgerà giovedì 19 agosto 2010, alle ore 20.30, presso l’Azienda vinicola “Faro dei Corsari” nella frazione di Spartà (Me).


Il programma dell’evento, promosso dall’associazione italo-argentina “Puerto de Buenos Aires”, con il patrocinio della Provincia regionale, è stato illustrato dall’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano, che ha sottolineato l’importanza del marketing turistico applicato al settore agricolo, una sinergia fondamentale per lo sviluppo del territorio dell’intera provincia messinese.

Lo spettacolo di musica, tango, poesia e degustazione di vini vedrà la presenza dei più importanti produttori vinicoli della provincia di Messina e costituirà l’occasione per la valorizzazione della produzione agricola di uve autoctone di qualità.

La serata prevede l’esibizione di Gianluca Rando (chitarra elettrica), Enzo Maimone (batteria e percussioni), Giovanni Crispino (violino), Carla Luvarà (cantante), Fulvio Leinardi (voce recitante) e dei ballerini Salvo D’Urso e Valeria Catania.

Commenti