Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, UN ARRESTO PER FURTO AGGRAVATO E UNA DENUNCIA PER RICETTAZIONE

Messina, 4 agosto 2010 - Nel pomeriggio di ieri, nel villaggio Bordonaro, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto il 51enne messinese SAJA Franco, pensionato, con precedenti di polizia. I militari, nel corso di un servizio per la prevenzione e repressione di reati in genere, hanno sorpreso il prevenuto mentre smontava parti meccaniche di una autocarro che aveva asportato
nella tarda mattinata dello stesso giorno in via Santa Cecilia, al fine di vendere i pezzi a D. A. R., operaio e residente in città.

Il veicolo oggetto di furto è stato restituito al legittimo proprietario mentre SAJA Franco, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’ A.G., è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo odierno.
D. A. R. è stato segnalato all’A.G. per ricettazione.

Commenti