Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: “INQUALIFICABILE E POCO RESPONSABILE ATTEGGIAMENTO DELLA MAGGIORANZA CONSILIARE”

Patti (Me), 11/08/2010 - I Consiglieri Mauro Aquino, Alessia Bonanno, Gianluca Bonsignore, Nino Crisafulli, Nino Di Dio Calderone. Nicola Molica e Salvino Palmeri, presenti al Consiglio Comunale del 10 Agosto 2010, avvertono l'esigenza di denunciare pubblicamente l'inqualificabile e poco responsabile atteggiamento della Maggioranza consiliare e dell'Amministrazione comunale, che, per la seconda volta consecutiva, hanno disertato i lavori del Civico Consesso.

Piuttosto che dibattere dei problemi della Città, ancora una volta i Consiglieri di Maggioranza hanno preferito perseverare in un atteggiamento, purtroppo non inconsueto, di sufficienza e disattenzione per le esigenze dei cittadini.
Forse la Maggioranza e l'Amministrazione, distratte dai bagni agostani e dalle folli notti trascorse nei locali del comprensorio, non si accorgono delle condizioni di forte disagio in cui la nostra città è piombata dopo anni di loro mal governo.
La Storia e le Tradizioni di Patti, Nobilissima e Magnanima Civitas, impongono una cura ed un'attenzione ben diverse in luogo dell'approssimazione e del pressappochismo che caratterizza l'attuale Amministrazione.
I Consiglieri di Minoranza
____________
Rammarico per l'atteggiamento della Maggioranza e dell'Amministrazione Comunale anche dal Consigliere Nino Gigante, espressione seppur critica della Maggioranza stessa.
Gigante evidenzia, altresì, la mancanza di coraggio di chi non vuole confrontarsi su tematiche di interesse generale ed invita Maggioranza e Amministrazione a dimettersi facendo così un favore alla Città.
Nino Gigante

Commenti