Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: “INQUALIFICABILE E POCO RESPONSABILE ATTEGGIAMENTO DELLA MAGGIORANZA CONSILIARE”

Patti (Me), 11/08/2010 - I Consiglieri Mauro Aquino, Alessia Bonanno, Gianluca Bonsignore, Nino Crisafulli, Nino Di Dio Calderone. Nicola Molica e Salvino Palmeri, presenti al Consiglio Comunale del 10 Agosto 2010, avvertono l'esigenza di denunciare pubblicamente l'inqualificabile e poco responsabile atteggiamento della Maggioranza consiliare e dell'Amministrazione comunale, che, per la seconda volta consecutiva, hanno disertato i lavori del Civico Consesso.

Piuttosto che dibattere dei problemi della Città, ancora una volta i Consiglieri di Maggioranza hanno preferito perseverare in un atteggiamento, purtroppo non inconsueto, di sufficienza e disattenzione per le esigenze dei cittadini.
Forse la Maggioranza e l'Amministrazione, distratte dai bagni agostani e dalle folli notti trascorse nei locali del comprensorio, non si accorgono delle condizioni di forte disagio in cui la nostra città è piombata dopo anni di loro mal governo.
La Storia e le Tradizioni di Patti, Nobilissima e Magnanima Civitas, impongono una cura ed un'attenzione ben diverse in luogo dell'approssimazione e del pressappochismo che caratterizza l'attuale Amministrazione.
I Consiglieri di Minoranza
____________
Rammarico per l'atteggiamento della Maggioranza e dell'Amministrazione Comunale anche dal Consigliere Nino Gigante, espressione seppur critica della Maggioranza stessa.
Gigante evidenzia, altresì, la mancanza di coraggio di chi non vuole confrontarsi su tematiche di interesse generale ed invita Maggioranza e Amministrazione a dimettersi facendo così un favore alla Città.
Nino Gigante

Commenti