Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A RACCUJA LA XV^ SAGRA DEI MACCHERONI

Raccuja (Me), 12/08/2010 - Si terrà il 13 agosto, alle ore 20.00, nel centro del borgo di Raccuja la XV^ edizione della Sagra dei Maccheroni, organizzata dall'Associazione Musicale e Culturale "C. Spanò" di Raccuja, che quest’anno festeggia il 30° anniversario dalla sua fondazione.

Tra le preparazioni culinarie tipiche di Raccuja rientrano i maccheroni, conditi con il caratteristico sugo di maiale (sutta e supra).

Commenti