Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A SALSOMAGGIORE LE MISS ITALIA DI PAOLA BRESCIANO

Messina, 27/08/2010 - Sono arrivate a Salsomaggiore Terme le 9 miss selezionate da Paola Bresciano, Miss Italia 1976, è responsabile del concorso, per la Sicilia Ovest. Quattro sono le palermitane: Giorgia Duro, “Miss Palermo”, eletta a Palermo nella stupenda cornice della scalinata del Teatro Massimo, una serata che data l’importante location rimarrà indelebile nel suo percorso di vita e in quello delle miss che hanno vissuto l’evento;
Martina Lombardo “Miss Deborah Sicilia”eletta a San Cataldo; Marcella Ruvolo “Miss Cinema Sicilia”eletta a Collesano ; Francesca Incandela “Miss Selezione Fotografica Sicilia Ovest” eletta a Cerda è l’ultima delle miss selezionate da Paola Bresciano, giunta alla corte del padron Patrizia Mirigliani.

Due, le Gelesi, Eleonora Cataudella, anni 19, “Miss Miluna Sicilia” eletta a Gela (CL), Rhayssa Rocchina Scerra, anni 20,” Miss Wella” eletta a Palermo

Una agrigentina di Sciacca, Claudia Brancatello, anni 18.” Miss Liabel Sicilia”, eletta a Ribera,

Una Trapanese, nata ad Erice, Annamaria Scalabrino anni 22, eletta a Palermo

Una Messinese, nata a San Filippo del Mela, (ME) Roberta De Gaetano “ Miss Rocchetta Sicilia”
anni 20, eletta a Campofranco (CL)

9 ragazze siciliane, bellissime, che sicuramente otterranno ottimi risultati, come è avvenuto negli anni passati; basta ricordare, le tre Miss Italia dell’organizzazione di Paola Bresciano, la stessa Paola nel 1976, Anna Kanakis nel 1977 e nel 2003 Francesca Chillemi.
________________
Nella foto da sinistra a destra
Marcella Ruvolo, Eleonora Cataudella, Raissa Scerra, Roberta De Gaetano, Giorgia Duro, Paola Bresciano, Annamaria Scalabrino, Martina Lombardo, Claudia Brancatello e la presentatrice Eliana Chiavetta

Commenti