Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA: CONCORSO BALCONI FIORITI PER GLI ABITANTI E PREMIO COMUNI FIORITI PER IL PAESE

Sinagra (Me), 18/08/2010 - La sera del 14 agosto si è svolta la cerimonia di premiazione, fra pannelli espositivi di foto di balconi e decorazioni floreali ad hoc, nella piazzetta sul lungofiume verdeggiante, cornice adeguata al tema dell’accoglienza floreale di cui il Comune è stato insignito all’interno del concorso nazionale con due corolle in targa da apporre all’ingresso di Sinagra. La targa è stata consegnata al sindaco dr. Scarso dai signori G. Gazzano e J. Fontaneto rappresentanti della terza edizione del concorso “Comuni fioriti d’Italia”, che in Sicilia da quest’anno comprende anche il comune di Caprileone.

Sponsor della manifestazione con ricchezza di piante in vaso, il vivaio “Progetto verde” di Ponte Naso.

Il merito organizzativo è andato alla locale Pro Loco che da anni si attiva nel concorso cittadino per l’abbellimento floreale dei balconi. Infatti la cerimonia di consegna dei premi “Balcone fiorito”, ha visto larga partecipazione di concorrenti e di premiati con coppe, targhe e simpaticissime gerle ceramiche da muro, poiché la giuria ha suddiviso i concorrenti in due tipologie basilari quali il verde urbano e quello extraurbano, a loro volta affiancate da altre categorie specifiche quali crassulae, fuxie, aiuole pubbliche, giardini privati, verde condominiale, vicoli, locali pubblici, segnalazioni,ecc.

La giuria, composta dalla presidente Pro Loco Enza Mola, dalla presidente nazionale UGAI dr.ssa Flora Bombarda Salleo e dalla dr.ssa Franca Sinagra Brisca per Legambiente Nebrodi, ha letto le motivazioni e consegnato circa 60 premi, di cui un diploma alla memoria di Carmela Fazio e un’attestazione di riconoscimento allo scrittore locale C. La Cava.

Franca Sinagra Brisca per Pro Loco

Commenti