Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TAORMINA, 22ENNE ARRESTATO MENTRE SPACCIAVA COCAINA IN PIENO CENTRO

Taormina (Messina), 13 agosto 2010 - Continuano i servizi di prevenzione dei Carabinieri della Compagnia del Centauro per il contrasto al locale mercato di sostanze stupefacenti. In proposito, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, stante il maggiore afflusso di turisti, hanno organizzato, anche con l’impiego di pattuglie di Carabinieri che operano in abiti civili, mirati servizi di controllo del territorio dislocati nelle località di maggiore aggregazione di cittadini e turisti dove è più facile per i malfattori mischiarsi tra la folla per porre in essere attività illecite.

Questa volta, a finire nella rete dei Carabinieri, è stato VALASTRO Orazio, 22enne di Riposto (CT), già noto alle Forze dell’Ordine, il quale è stato colto in piena flagranza di reato nell’atto di cedere a un tossicodipendente della zona ben 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
Tutto questo, nella centralissima piazza Sant’Antonio di Taormina, intorno alle ore 12.30, orario in cui la piazza, una delle principali della città del Centauro, è particolarmente gremita di turisti.

Secondo quanto emerso nel corso del servizio di polizia, il 22enne, ritenendo di passare inosservato ha effettuato la cessione al proprio acquirente, con una semplice “stretta di mano”.
A quel punto è scattato l’intervento dei Carabinieri che hanno bloccato i due prevenuti procedendo al sequestro di una bustina contenente, come detto, 12 grammi circa di cocaina.
L’assuntore è stato invece segnalato alla Prefettura di Messina ai sensi dell’art. 75 D.P.R 309/90.
La particolare attività svolta dai Carabinieri nella mattinata di ieri è solo una delle molteplici tipologie di servizio che saranno espletate nell’ambito del dispositivo di controllo del territorio predisposto dal Comando dell’Arma di Taormina in questi giorni particolarmente “caldi”, e che proseguiranno e saranno intensificati in vista del Ferragosto al fine di garantire l’incolumità, la sicurezza e la tranquillità di residenti e turisti.


Commenti