Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TAORMINA, 22ENNE ARRESTATO MENTRE SPACCIAVA COCAINA IN PIENO CENTRO

Taormina (Messina), 13 agosto 2010 - Continuano i servizi di prevenzione dei Carabinieri della Compagnia del Centauro per il contrasto al locale mercato di sostanze stupefacenti. In proposito, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, stante il maggiore afflusso di turisti, hanno organizzato, anche con l’impiego di pattuglie di Carabinieri che operano in abiti civili, mirati servizi di controllo del territorio dislocati nelle località di maggiore aggregazione di cittadini e turisti dove è più facile per i malfattori mischiarsi tra la folla per porre in essere attività illecite.

Questa volta, a finire nella rete dei Carabinieri, è stato VALASTRO Orazio, 22enne di Riposto (CT), già noto alle Forze dell’Ordine, il quale è stato colto in piena flagranza di reato nell’atto di cedere a un tossicodipendente della zona ben 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
Tutto questo, nella centralissima piazza Sant’Antonio di Taormina, intorno alle ore 12.30, orario in cui la piazza, una delle principali della città del Centauro, è particolarmente gremita di turisti.

Secondo quanto emerso nel corso del servizio di polizia, il 22enne, ritenendo di passare inosservato ha effettuato la cessione al proprio acquirente, con una semplice “stretta di mano”.
A quel punto è scattato l’intervento dei Carabinieri che hanno bloccato i due prevenuti procedendo al sequestro di una bustina contenente, come detto, 12 grammi circa di cocaina.
L’assuntore è stato invece segnalato alla Prefettura di Messina ai sensi dell’art. 75 D.P.R 309/90.
La particolare attività svolta dai Carabinieri nella mattinata di ieri è solo una delle molteplici tipologie di servizio che saranno espletate nell’ambito del dispositivo di controllo del territorio predisposto dal Comando dell’Arma di Taormina in questi giorni particolarmente “caldi”, e che proseguiranno e saranno intensificati in vista del Ferragosto al fine di garantire l’incolumità, la sicurezza e la tranquillità di residenti e turisti.


Commenti