Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TAORMINA: “APERITIVI D’ARTE” A “CASA NICLODI”

26/08/2010 - Continua il percorso culturale “Aperitivi d’arte”, promosso dall’assessorato provinciale alla Cultura e dall’associazione “Cara beltà”, che si è snodato per il territorio provinciale dal 23 luglio e che si concluderà il 4 settembre 2010. Il progetto ha promosso la realizzazione di uno spazio culturale estivo all’interno del quale sono stati presentati diversi eventi in un clima di incontro e confronto sulla cultura siciliana favorito, oltre che dalle personalità coinvolte, da momenti di convivio, interventi musicali ed aperitivi da cui il progetto prende il nome.

Il percorso è stato scandito da sette appuntamenti con mostre ed incontri culturali dal tema “Incroci di Sicilia” in cui l’Isola, terra di partenze e ritorni, diviene pretesto e metafora di nuovi approdi e di rinnovate identità.

La Sicilia accomuna gli autori che presentano, con i loro personali e diversificati approcci espressivi, le proprie opere: libri, fotografie, quadri.

Il prossimo appuntamento, previsto a Taormina a “Casa Niclodi”, per venerdì 27 agosto 2010, alle ore 19, proporrà la presentazione dei libri “Pace” di Graziano Delorda, edizioni Pungitopo e “Sonata amorosa per diavoli soli” di Gaetano Ciuppa, edizioni Fgc e la mostra fotografica “Limes” di Giuseppe Spanò e Giovanni Mirabile.

Graziano Delorda è un brillante autore messinese che ha pubblicato racconti su antologie, riviste e quotidiani nazionali. “Pace” è il suo primo romanzo, ambientato a Messina negli anni ’80. Un irresistibile ritorno ai luoghi più cari dell’infanzia in un ritmo incalzante che contagia e diverte pagina dopo pagina.

Gaetano Ciuppa è un raffinato autore siciliano che ha pubblicato per Edas il romanzo storico “Il passeggero del brigantino inglese”.

“Sonata amorosa per diavoli soli” è il suo secondo romanzo nel quale, sullo sfondo di una fosca Sicilia settecentesca popolata da nobili e briganti, ciarlatani e gentildonne, lacchè e carrozze, locande malfamate e palazzi principeschi, si narra di sette storie, talvolta burlesche, altre volte amare e tragiche o malinconiche, sette racconti interamente ambientati in Sicilia.

Nello stesso ambito si potrà ammirare l’allestimento della selezione della mostra fotografica “Limes” di Giuseppe Spanò e Giovanni Mirabile. Una interessante occasione di confronto con due “viaggiatori speciali” che hanno intrapreso un viaggio fisico ma anche metaforico partendo dalle atmosfere, i colori, le malinconie e le bellezze di una Sicilia che racchiude e rappresenta il mondo.

Commenti