Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTI: LIEVI SCOSSE AL LARGO DEL TIRRENO E DELLE EOLIE

19/08/2010 - L'ultima scossa di terremoto in Sicilia è quella di magnitudo 2, registrata alle ore 2:29:28 italiane di questa notte 19/Ago/2010 dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Tirreno meridionale A, ad una profondità di 10 km. La scossa non è stata avvertita dalla popolazione, così come non lo è stata la precedente, avvenuta qualche ora prima di magnitudo 2.5,
registrata alle ore 18:46:43 del giorno 18/Ago/2010nel distretto sismico Isole_Lipari. Una scossa considerata di assestamento che fa seguito a quella di magnitudo 4.5 che ha allarmato notevolmente la popolazione delle Eolie e della Sicilia tirrenica del messinese (in particolare), dando luogo a crolli e preoccupazioni.

Commenti