Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BANDITA LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “ELIO VITTORINI”

02/09/2010 - E’ stata bandita la diciannovesima edizione del concorso Premio internazionale letterario artistico “Elio Vittorini”.

La manifestazione, che ha ricevuto la medaglia dell’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, si articola nelle sezioni: “Poesia edita ed inedita”; “Narrativa” (inedita); “Saggistica” (edita) e “Ricerca etnoantropologica” (documentazioni fotografiche con diapositive e filmati e registrazioni).

Alle suddette “Sezioni” si aggiungono i “Riconoscimenti d’onore“, intitolati ad illustri personalità scomparse che hanno dato un altissimo contributo, e saranno assegnati ad attuali studiosi e/o ad Enti ed organizzazioni.

Il presidente del premio è il prof. Domenico Venuti.

“Questo Premio, oltre al voler essere un omaggio ad uno tra i più grandi interpreti della letteratura italiana, il siciliano Elio Vittorini” – dichiara l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “vuole anche contribuire a rendere ulteriormente vitale il già fertile panorama culturale della nostra Provincia. E’ un premio prestigioso che intende valorizzare uomini ed opere del nostro comprensorio”.

Commenti