Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

L'ISOLA DI VULCANO E LA SUA EVOLUZIONE A "LINEABLU"

Roma, 03/09/2010 - Vulcano, la più meridionale delle isole Eolie, estesa circa 21 km quadrati, sarà la meta della puntata di "Lineablu" in onda su Rai1 sabato 4 settembre alle 14.00. Il viaggio iniziera’ lungo i percorsi naturalistici dell’isola per parlare dell’arte della pastorizia e delle antiche tradizioni ad essa legata,
come la mungitura delle capre, risorse fondamentali per la sopravvivenza degli abitanti di Vulcano. Nell’area “la pozza dei fanghi”, alcuni esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia parleranno della evoluzione geologica dell’isola e di un'interessante iniziativa divulgativa.

Le isole Eolie saranno anche raccontate attraverso gli occhi di alcuni personaggi che vivono a Vulcano, nell’originale documentario di Giovanna Taviani, intervistata da Donatella Bianchi. In compagnia di altri ospiti, si parlera’ della nascita del Parco delle isole Eolie e del fenomeno sottomarino delle fumarole.

Nell’angolo “Un mare di …..”, Fabrizio Gatta proseguira’ le sue esplorazioni nei borghi marinari piu’ antichi d’Italia, mentre il professor Giorgio Calabrese proporra’ consigli nutrizionali per apprezzare e riscoprire i sapori mediterranei della cucina di pesce. Per la rubrica “Vita di Mare”, realizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, importanti approfondimenti riguardanti soprattutto il mondo della pesca.

Commenti