Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, “CONOSCERE LA MCS, SENSIBILITA’ CHIMICA MULTIPLA”: PATOLOGIA EMERGENTE E SOLO APPARENTEMENTE RARA”

03/09/2010 - Si svolgerà domani, alle ore 9, nel Salone degli Specchi il convegno dal tema: “Conoscere la MCS (Multiple Chemical Sensitivity) – Sensibilità Chimica Multipla: patologia emergente e solo apparentemente rara”. La kermesse sarà aperta dai saluti di benvenuto dell’on. Domenico Scilipoti; seguiranno le relazioni di: Milena Ziino Colanino, rappresentante del Ministero dell’Ambiente; Annunziata Gattarello, pediatra; Caterina Arena, psichiatra e Manlio D’Andrea, odontoiatra.
Nel corso dell’incontro saranno effettuati interventi di pazienti affetti dalla MCS, una malattia cronica e ricorrente, che sarebbe causata dall'impossibilità di una persona a tollerare un dato ambiente chimico o una classe di sostanze chimiche.

Le persone cui è stata diagnosticata una MCS soffrono di disturbi estremamente vari; non esistono due pazienti che presentano i medesimi sintomi o la medesima risposta ad una stessa sostanza o situazione

COMMISSIONE SPECIALE PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA CONVOCATA LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2010, ORE 11.
SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2010, ORE 10,30.
TERZA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2010, ORE 12.

La Commissione speciale di studio sulla questione Ponte sullo Stretto di Messina e studio delle problematiche relative al trasporto marittimo pubblico e privato, sia civile che commerciale, nello Stretto di Messina, convocata dal vice presidente Antonino Previti lunedì 6 settembre 2010, alle ore 11, con il seguente ordine del giorno:
· Protocollo d’intesa fra gli uffici direzionali del Ponte e degli uffici di Messina.

La Seconda Commissione consiliare convocata dal presidente Piero Briuglia, lunedì 6 settembre 2010, alle ore 10.30, con il seguente ordine del giorno:

· Programmazione lavori.

La Terza Commissione consiliare convocata dal presidente Giuseppe Lombardo lunedì 6 settembre 2010, alle ore 12, con il seguente ordine del giorno:

· Programmazione lavori.

Commenti