Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DOMANI I CARTELLONI DELL'ENTE TEATRO DI MESSINA

Messina, 08/09/2010 - Domani 9 settembre, alle ore 10,30, nella sala al quarto piano del Vittorio Emanuele, saranno presentati i cartelloni di musica e di prosa dell'Ente autonomo regionale Teatro di Messina.
Si tratta di due cartelloni molto importanti, per quantità e qualità, frutto delle indicazioni del Consiglio di amministrazione, impegnato nello sviluppo dell'attività dell'Ente per tutte le fasce di pubblico.

I programmi saranno illustrati dal presidente Luciano Ordile, dal sovrintendente Paolo Magaudda, dai direttori artistici Lorenzo Genitori (musica) e Maurizio Marchetti (prosa) e dal consulente per la Sala Laudamo, Dario Tomasello.

Commenti