Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

REVOCATA LA SCORTA A RIZZO: POTRÀ RIPRENDERE UNA VITA NORMALE

Alessandro Rizzo, l’imprenditore messinese sotto scorta da novembre dell’anno scorso per essersi opposto alla prepotenza, può riprendere la sua vita normale
Messina, 08/09/2010 - Alessandro Rizzo, l’imprenditore messinese sotto scorta da novembre dell’anno scorso per essersi opposto alla prepotenza, può riprendere la sua vita normale.
Dopo oltre 9 mesi la scorta gli è stata revocata e adesso Rizzo ha ripreso a vivere normalmente. “Ho fiducia nel lavoro svolto fino ad oggi dai carabinieri -dichiara l’imprenditore edile- che ringrazio e dalle istituzioni, che mi sono state accanto sin dal momento dell’attentato. Adesso mi aspetto giustizia e che il responsabile dell’attentato riceva la giusta pena per il suo comportamento criminale”. Rizzo, che è anche vice presidente di Confindustria Messina, è tra gli autori del libro “Era d’estate”, curato dai giornalisti Alessandra Turrisi e Roberto Puglisi ed edito da Vittorietti. La prefazione è del Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso ed il volume raccoglie i ricordi di chi era giovane nel 1992, l’anno in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, gli uomini delle loro scorte e padre Pino Puglisi. Nonostante la difficoltà di vivere costantemente sotto scorta e a dispetto del grave attentato subito l’anno scorso, Alessandro Rizzo non ha mai smesso di impegnarsi a tutti i livelli per la diffusione di una reale cultura della legalità.

Commenti