Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SANT’AGATA MILITELLO, RINVIO WORKSHOP STRADA DEL PESCE AZZURRO DEI NEBRODI

Sant’Agata Militello, 10/09/2010 - Le sfavorevoli previsioni atmosferiche hanno costretto gli organizzatori a rinviare il workshop itinerante della Strada del pesce azzurro dei Nebrodi previsto, per la sera di venerdi 10 settembre, a Sant’Agata Militello.
 La manifestazione, con mostre storiche e ricordi della pesca del pesce azzurro, pannelli informativi, esposizioni di prodotti tipici di mare e di terra, preparazione di ricette tipiche, degustazioni e musica in tema, è stata riprogrammata per il prossimo venerdì 17, con inizio alle ore 20, sempre sul lungo mare all’interno del parcheggio Luna Rossa.

La manifestazione organizzata dall’Unione dei Nebrodi e dal comune di Sant’Agata con il contributo del Dipartimento Pesca dell’Assessorato regionale delle risorse agricole ed alimentari, si avvarrà della collaborazione della Capannina e del ristorante Da Tano per le degustazioni e del contributo della pro loco e della cooperativa San Giovanni Bosco per gli aspetti storici della marineria di Sant’Agata.
Restando nel tema del workshop “dal sapere al sapore”, dalla storia del nostro mare e dei prodotti ittici locali si andrà alla scoperta dei sapori e della tradizione della cucina semplice, sana, genuina dei Nebrodi in sinergia con e altre realtà produttive ed istituzionali dei Nebrodi.

Infatti il workshop sarà arricchito anche dalla partecipazione del Parco dei Nebrodi e dalla presenza dell’associazione La strada dei sapori dei Nebrodi e di quella della strada dell’Olio Valdemone DOC.
Infatti una delle caratteristiche della Strada del pesce azzurro dei Nebrodi è data dalla sinergia mare – montagna, cultura – gastronomia, offrendo al turista la possibilità di assaporare tutte le peculiarità locali : storiche culturali, anche attraverso prodotti artigianali di pregio e produzioni agroalimentari tipiche.

Peculiarità, della terra e del mare, che saranno esposte anche nel workshop che si terrà a San Fratello, Passo dei Tre, la mattina di domenica 12 settembre p.v. in occasione della rassegna del cavallo San Fratellano. Magari degustando qualche ricetta a base di pesce azzurro e funghi.

Commenti