Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: GLI AUGURI DI CENTORRINO ALLA MESSINESE SCHIRO', PREMIATA PER RICERCA DI FISICA

PALERMO, 8 set 2010 - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrrino, ha formulato i suoi auguri alla ricercatrice messinese Lilla Schiro', che il prossimo 20 settembre sara' premiata per la migliore comunicazione della II sezione "Fisica della materia", presentata al Congresso nazionale della Societa' italiana di fisica, di Bari 2009.

Centorrino ha sottolineato quanto "siano importanti i riconoscimenti ottenuti dai giovani talenti siciliani fuori dalla Sicilia, e quanto sia importante che questi risultati, frutto di forte impegno e tenacia, vengano opportunamente valorizzati sul territorio".

mpf/sts

Commenti