“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“INFIORIAMO MILAZZO”, PER ABBELLIRE LE AIUOLE CITTADINE

“Infioriamo Milazzo”, in collaborazione con le associazioni per abbellire le aiuole cittadine
Milazzo, 16/05/2011 - L’assessore all’Ambiente, Maurizio Capone ha promosso, in collaborazione con alcune associazioni cittadine, il concorso “Infioriamo Milazzo”, che ha l’obiettivo di abbellire diverse aiuole ubicate nel centro cittadino e nella Piana. Il concorso si terrà il prossimo mese di giu-gno e prevede la premiazione da parte di una giuria di esperti del gruppo che riuscirà a realizzare il miglior lavoro estetico.

“Un’iniziativa che vuole ulteriormente avvicinare le associazioni ed i cittadini al patrimonio pubbli-co – afferma l’assessore Capone – e al tempo stesso vogliamo abbellire le numerose aiuole che si trovano in alcune zone della città e delle frazioni. Penso ad esempio all’aiuola dove si trova la statua di Luigi Rizzo, proprio di fronte al Municipio, che è spoglia, ma anche ad altre aree a Grazia e a San Pietro. Ho chiesto e ottenuto anche la collaborazione dei florovivaisti che sono sempre sensibili a queste iniziative integrando e potenziando così l’attività istituzionale svolta dall’Amministrazione comunale e diretta alla cura e al costante arricchimento del verde pubblico cittadino. Non va dimen-ticato infatti che la diffusione del verde urbano, è un elemento di grande importanza ai fini del
miglioramento della qualità della vita nelle città. Una Città fiorita è più armoniosa e gradevole da vivere per i residenti e più attrattiva per i turisti e i visitatori”.

Commenti