“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: CONOSCERLA ED AMARLA”

CONVEGNO IN PROGRAMMA DOMANI 20 MAGGIO, ORE 9.30, NELL’AUDITORIUM “MONSIGNOR FRANCESCO FASOLA” CON LA PARTECIPAZIONE DELLE QUINTE CLASSI DELL’ISTITUTO SUPERIORE “FELICE BISAZZA” MESSINA, 19/05/2011 - Domani 20 maggio 2011, alle ore 9.30, presso l’auditorium “Monsignor Francesco Fasola, avrà luogo il convegno: “La Costituzione della Repubblica Italiana: conoscerla ed amarla”, organizzato in collaborazione con il Lions Club Messina Host, al quale parteciperanno gli alunni delle quinte classi dell’Istituto superiore “Felice Bisazza”, protagonisti di un percorso di studio mirato sul tema. Interverranno, in qualità di relatori, Antonino Metro, delegato del Governatore, ordinario di Istituzioni di Diritto Romano della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina; Antonio Ruggeri, ordinario di Diritto Costituzionale nello stesso Ateneo ed Anna Maria Gammeri, dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “Felice Bisazza”. Sarà un’occasione di alto valore formativo ed educativo per gli studenti del Liceo “Bisazza”, che si inserisce tra le numerose iniziative promosse per il 150° dell’Unità d’Italia, tese a valorizzare l’unità nazionale. Il tema del convegno è in sinergia con il progetto scolastico “I giovani incontrano le costruzioni nel tempo e per il tempo” che, nell’Istituto diretto da Anna Maria Gammeri, ha organizzato già da un biennio incontri-dibattiti tra gli alunni ed esponenti delle istituzioni, della cultura e dell’associazionismo. PROVINCIA REGIONALE, INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE IN VARI UFFICI: SABATO 21 MAGGIO IN PROGRAMMA LA BONIFICA DEI LOCALI DI VIA DON ORIONE, MERCOLEDI’ 1 GIUGNO RISANAMENTO DEL LABORATORIO DI VIA S. CECILIA Nell’ambito del programma di disinfestazione e derattizzazione dei locali di pertinenza della Provincia regionale, l’ufficio del Datore di lavoro per la sicurezza sui luoghi di lavoro ha stabilito il calendario degli interventi di bonifica: 1. Sabato 21 maggio, locali di via Don Orione (uffici Autoparco, Ambiente e Politiche giovanili); 2. Mercoledì 1 giugno, ufficio laboratorio nei locali di via S. Cecilia. In occasione degli interventi di risanamento, gli uffici interessati resteranno chiusi per l’intera giornata di disinfestazione.

Commenti