Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA FUTURA ILLUSTRA LE RAGIONI DEI REFERENDUM

Messina, 28/05/2011 - L'associazione di impegno civile Messina Futura organizza per lunedi 30 maggio con inizio alle ore 18 nei locali in Via Castellammare n. 6 il primo di una serie di eventi volti a far conoscere le ragioni che hanno determinato l'indizione della consultazione referendaria nei giorni 12 e 13 giugno prossimi.
L'iniziativa dal titolo "Focus Referendum 2011: incontro dibattito per saperne di più" vedrà la partecipazione e l'intervento, tra gli altri, di Rosaria Brancato, Maurizio Licordari, Piero Buscemi, Lucio Tomarchio, Giovanni Saija Bisazza.

Commenti