
MESSINA, 18/05/2011 - La Provincia regionale ha affidato tramite pubblico incanto i lavori su varie strade provinciali di competenza di Palazzo dei Leoni:
· lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli anni 2010/2011/2012, a contratto aperto, sulle SS.PP. ricadenti nei Comuni di S. Agata Militello, Militello Rosmarino, Alcara li Fusi, Acquedolci, San Fratello, Caronia, Capizzi, S. Stefano di Camastra, Reitano, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Castel di Lucio e Tusa.
L’importo a base d’asta è di seicentoottantasettemila 400 euro oltre oneri di sicurezza non soggetti a ribasso pari a sedicimila euro. Le offerte pervenute sono state 212, le ditte ammesse sono state 203, quelle escluse sono state 9.
L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 22,3910%;
· lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della percorribilità della S.P. 6 e dell’innesto alla S.S. nel Comune di Motta Camastra. L’importo a base d’asta è di trecentocinquantatremila 080 euro oltre oneri di sicurezza non soggetti a ribasso pari a diecimila 920 euro.
Le offerte pervenute sono state 378, le ditte ammesse sono state 370, quelle escluse sono state 8. L’impresa vincitrice ha offerto un ribasso del 22,2345%.
_________
Oggi 19 maggio, alle ore 10.30 presso l’Assessorato all’Attuazione del programma di Palazzo dei Leoni, si terrà un incontro sul “Sistema territoriale della Sicilia orientale”, istituito con la sottoscrizione di un protocollo di intenti tra le Province regionali, le città capoluogo e le parti sociali della Sicilia orientale, finalizzato ad una pianificazione territoriale delle reti e delle infrastrutture coordinata e sinergica.
All’incontro, promosso dall’assessore provinciale alla Pianificazione strategica, Michele Bisignano, interverranno: il dirigente della Pianificazione territoriale mobilità della Provincia di Catania, Vanni Calì, coordinatore del progetto; l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Messina, Gianfranco Scoglio ed il dirigente del Dipartimento Pianificazione e trasporti della Provincia di Messina, Francesco Alibrandi.
Sono stati invitati per un primo confronto tecnico operativo: il presidente dell’Associazione industriali, i presidenti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, il direttore ed il presidente dei centri di ricerca universitaria CUST e MIT, il presidente di “Innovabic”, il dirigente tecnico dell’Autorità portuale di Messina, un rappresentante della SOGAS e gli esperti nominati dal presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, per le materie attinenti i temi della pianificazione e programmazione dell’Ente Provincia.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.