Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A S. ANGELO DI BROLO LA GIORNATA DELLA MUSICA POPOLARE E AMATORIALE

S. Sant’Angelo di Brolo, 19/05/2011 - Il Comune di Sant’Angelo di Brolo, aderendo ad analogo invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha istituito una Giornata Nazionale della Musica Popolare e Amatoriale, ha coinvolto gli alunni della scuola Secondaria di I° grado dell’ Istituto Comprensivo di Sant’Angelo di Brolo e il Complesso Bandistico
“Vincenzo Bellini – Città di S.Angelo di Brolo 2000”, che, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia,  è stato riconosciuto quale Gruppo di Interesse Comunale.

Questa iniziativa, che ha voluto promuovere e valorizzare la funzione educativa e sociale della musica popolare quale fondamentale fattore di diffusione delle tradizioni, di aggregazione e socializzazione delle varie realtà culturali del nostro Paese, si è tenuta nei locali del  Teatro Comunale “Achille Saitta” con una esibizione canora e sonora da parte dei giovani alunni della scuola Secondaria di I° grado. La giornata si è conclusa con la proiezione di un filmato sulla vita e le opere dei Tre Senatori santangiolesi Luigi, Emanuele e Achille Basile. 

Commenti