“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

A TINDARI PER ‘EDIPO’, NEL BOSCO PER L’ORIGANO

Sinagra (Me), 19/05/2011 - La pro Loco di Sinagra organizza sabato 4 giugno un gita al teatro greco di Tindari per assistere al dramma “Edipo” da Sofocle e Seneca, con Paola Gassman, Edoardo Siravo e la partecipazione straordinaria di Luciano Virgilio. Lo spettacolo è inserito nell’XI ciclo di rappresentazioni classiche del Teatro dei Due Mari e si alternerà dal 25 maggio al 5 giugno con l’altro dramma in cartellone: “Elena” di Euripide, con Marianella Bargilli, Luciano Virgilio e la partecipazione straordinaria di Paola Gassman.

La Pro Loco sinagrese vuole anche quest’anno prendere parte al ciclo di rappresentazione con l’obiettivo di coinvolgere soprattutto il pubblico più giovane e far apprezzare uno dei generi più elevati della cultura: la drammaturgia classica. Per informazioni contattare la sede dell’associazione al numero 0941/595018 oppure scrivere a prolocosinagra@tiscali.it .
Nell'ambito delle iniziative intraprese dalla Pro Loco di Sinagra, per assaporare il piacere delle antiche tradizioni, notevole attenzione si vuole riporre nella riscoperta dei valori, al fine di sensibilizzare soprattutto i giovani al senso della natura e delle tradizioni locali. L'Associazione Turistica Pro loco Sinagra, giorno 12 Giugno 2011, propone un passeggiata ecologica - culturale alla riscoperta di antichi sapori come quello delle fragoline di bosco e dell' origano, coinvolgendo i giovani a conoscerli ed apprezzarli. Durante il percorso è possibile raccogliere le fragoline e fare dei profumatissimi mazzetti di origano da portare a casa. La passeggiata si concluderà degustando, nel verde intenso dei noccioleti col dolce fruscio "di tri funtani " o Pizzo Corvu , dei prodotti tipici.

Commenti