Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AGRICOLTURA: APPROVATO BANDO PER SVILUPPO PRODOTTI SETTORE AGRICOLO

PALERMO, 8 giu 2011 - L'assessorato regionale delle Risorse agricole ed alimentari ha approvato il bando per l'adesione alla Misura 124, su "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale". La Misura 124 rientra nel Piano di sviluppo rurale, Sicilia 2007 - 2013 e sostiene progetti di cooperazione per il trasferimento, la verifica ed il collaudo dell'innovazione finalizzata ad accrescere la competitivita' delle imprese. Il basso livello di integrazione tra i produttori lungo la filiera, e' uno dei punti di debolezza del settore agricolo, forestale e agroalimentare siciliano. Tale situazione mina la capacita' di sviluppo dell'innovazione e la competitivita' sui mercati.

La dotazione finanziaria del bando e' pari a 25 milioni di euro.

I soggetti beneficiari della Misura 124 sono: Produttori agricoli e/o forestali (singoli o associati), soggetti pubblici e privati operanti nel settore della ricerca e della sperimentazione, industrie di trasformazione e/o commercializzazione, imprese fornitrici di servizi e/o tecnologie all'attivita' agricolo o agro-industriale.

Disposizioni e altre informazioni sono consultabili sul sito istituzionale dell'assessorato: www.psrsicilia.it lm/mav

081239 Giu 11 NNNN

Commenti