Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATTERRAGGIO DI FORTUNA TRA ACQUEDOLCI E S. AGATA MILITELLO

Pilota perde orientamento, ultraleggero atterra in spiaggia. Spettacolare manovra nel Messinese, illesi pilota e passeggero
ACQUEDOLCI (MESSINA), 8 GIU - Spettacolare atterraggio di un piccolo aereo da addestramento a due posti sulla spiaggia tra Sant'Agata Militello ed Acquedolci, lungo la costa tirrenica del Messinese. Il mezzo, partito dall'aeroporto palermitano di Boccadifalco, era diretto a Reggio Calabria con due persone bordo.
A causa della foschia il pilota ha perso l'orientamento e ha deciso di planare sulla battigia di fronte a decine di bagnanti che hanno assistito alla manovra e hanno avvisato carabinieri e vigili del Fuoco. Illesi il pilota e il passeggero. (ANSA).

Commenti