Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPIZZI: ARRESTATO UN PREGIUDICATO PER ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO

Mistretta (Me), 11/06/2011 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Capizzi hanno dato esecuzione all’ordinanza custodiale di carcerazione emessa dal Tribunale di Messina, a carico di un pregiudicato 53enne riconosciuto colpevole di associazione di tipo mafioso.

A finire in manette FRASCONÀ CANTALANOTTE Nicolò, nato a Capizzi (ME) cl. 1957, pregiudicato, ed in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il prevenuto dovrà espiare una pena residua di un anno, un mese e 14 giorni di reclusione per il reato di associazione di tipo mafioso.
Il FRASCONÀ CANTALANOTTE Nicolò, dopo le formalità di rito e su dispostone dell’A.G. è stata ristretto presso la Casa Circondariale di Nicosia.

Commenti