Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

D'ALIA A RADIO ANCH’IO SU LEGITTIMO IMPEDIMENTO

Roma, 09/06/2011 - Giovedì 9 giugno alle 9.05 su Radio1 Radio Anch’Io proporrà l’ultima puntata dedicata all’informazione e al confronto sui quattro quesiti referendari di domenica e lunedì prossimi. Ruggero Po, in conduzione, proporrà il dibattito sul legittimo impedimento. Per il Sì interverranno Felice Belisario (Idv), Gianpiero D’Alia (Udc), Andrea Orlando (Pd);
per il No Maria Alberti Castellati (Pdl) e Roberto Menia (Fli); uno per l’astensione Dario Galli (Ln). I sostenitori del No e dell’astensione esporranno posizioni individuali, in quanto i partiti di appartenenza non hanno dato indicazione di voto.

Commenti