Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

E’ MORTA OLIVIA PINTABONA, DIRETTORE GENERALE DEL CAS

Messina, 16/06/2011 - Alle 15 di oggi, il cuore di Olivia Pintabona si è fermato per sempre! La notizia, immediatamente diffusasi, ha lasciato attoniti tutti quanti. Con Olivia va via un altro pezzo di storia dell’Autostrada! Giovane Dirigente della Messina-Catania, ha – via via - ricoperto diversi e significativi ruoli fino a Dirigente Generale del Consorzio per le Autostrade Siciliane.
 Al marito Carlo Contino ed alla figlia Ida le condoglianze del Commissario ad Acta ing. Gaetano Sciacca, dei Revisori dei Conti, dei Dirigenti e del personale amministrativo, tecnico e di esazione che commossi, affettuosamente la ricordano per la spiccata intelligenza, il dolce sorriso e la forte grinta.
_________
Ai familiari della compianta Olivia Pintabona vadano le sentite condoglianze della redazione e dell'editore de Il Parco dei Nebrodi - Nebrodi e Dintorni.

Commenti