Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FUTURA BROLO VINCE LE FINALI E LE CILIEGIE

Turi (Ba), 08/06/2011 - Grande spettacolo nel palazzetto dello sport di Turi dove giovedì scorso si è chiuso il sipario delle Finali Nazionali Juniores, Allievi e Giovanissimi di calcio a 5. L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno delle due società organizzatrici Asd Thuriae e Polisportiva Sammichele, i quali sono riusciti a portare in Puglia per la prima volta questa manifestazione.

Dal 31 maggio al 2 giugno diciotto squadre provenienti da tutta Italia hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante con atleti giovanissimi compresi tra i 13 ai 18 anni.

A vincere le finali nazionali sono stati Futura Brolo Messina (Giovanissimi), Real Napoli (Allievi) e Caffè Toraldo Marcianise (Juniores). In campo femminile nella prima edizione della finale Juniores ha trionfato il Città di Pescara. Tante le autorità presenti nella cerimonia conclusiva di premiazione. Iniziando dai sindaci dei comuni di Turi e Sammichele, Gigantelli e Tateo ed i presidenti delle due società organizzatrici Gianvito Colucci (Asd Thuriae) e Filippo Colapinto (Polisportiva Sammichele) hanno premiato inoltre Antonio Quarto (coord. del settore giovanile scolastico), Angelo Carone (resp. regionale calcio a 5), Fabrizio Tonelli (presidente divisione calcio a 5), Nino Crapulli (consigliere divisione calcio a 5), Comunardo Niccolai (settore giovanile scolastico Figc) e Bruno Mattioni (segretario settore giovanile Figc).

Alle ore 21.00 circa, nella serata di mercoledì 1 giugno, Turi ha messo in mostra una delle sue eccellenze enogastronomiche: la ciliegia ferrovia. Grazie al lavoro dell’Associazione “Turi in Evidenza” l’obiettivo della serata è stato di far conoscere il nostro prodotto ai ragazzi e alle squadre del calcio a 5 provenienti da ogni parte d’Italia. Inizialmente prevista per un numero ampio di atleti, la serata ha visto però solo il coinvolgimento di una squadra, proveniente da Brolo (ME), che ha potuto portare a casa il gusto delle ciliegie Ferrovia di Turi.
di Fabrizio Heinkel

Gli articoli completi su: http://www.turiweb.it 
(diritti riservati)

Commenti