Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIORNATA AMBIENTE: SPARMA INAUGURA IL MUSEO DELLA FAUNA DEL PARCO NEBRODI

PALERMO, 4 giu 2011 - Domani, domenica 5 giugno alle ore 11, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Gianmaria Sparma, sara' al Parco dei Nebrodi. A palazzo Portera di Mistretta (ME), inaugurera' il Museo della Fauna, alla presenza del presidente nazionale di Federparchi, Giampiero Sammurri, del commissario dell'Ente parco dei Nebrodi, Antonino Ferro, e di quello delle Madonie, Angelo Pizzuto.

Commenti