Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL SORRISO DI ROBERTA PER L’UNICEF, PROGETTO DARFUR


Si è conclusa al Paladiana di Milazzo, la terza edizione del sorriso di Roberta per l’UNICEF, manifestazione fortemente voluta dall’associazione Roberta Smedili, per tenere vivo il ricordo di Roberta, e nel contempo aiutare attraverso l’UNICEF i bambini dei paesi più poveri della terra
Milazzo, 09/06/2011 - Il presidente dell’UNICEF dott. Renato Colomban, ha avuto durante la manifestazione parole di elogio per l’associazione, per i progetti di solidarietà portati a compimento solo con l’aiuto delle proprie forze, e che rappresenta a pieno titolo l’UNICEF nella città di Milazzo e nella fascia tirrenica della provincia di Messina.

Il saluto al centinaio di artisti partecipanti provenienti da stati come Albania, Argentina, Germania, Libano, Messico, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Venezuela, oltre naturalmente all’Italia, è stato portato dal prof. Francesco Alesci, pittore ed amico da sempre dell’associazione.

La vicinanza dell’ A.P.C.A.R.S. la protezione civile di San Filippo del Mela, con una delegazione inviata dal presidente Angelo Garrapa, oltre alla presenza fisica di una decina dei cento artisti partecipanti alla manifestazione, prima tra tutti l’artista Ucraina signora Natalia Kessler che ha donato tre dipinti da lei portati personalmente per questa manifestazione, oltre ai tanti veri amici vicini da sempre all’associazione, ha reso felici e gratificato gli organizzatori per gli sforzi e l’impegno compiuti nell’organizzazione di questo importante evento.

I 118 dipinti donati all’associazione in un grande gesto di solidarietà dagli artisti, sono stati esposti in una splendida cornice coreografica nella sala a vetri del Paladiana di Milazzo, e messi in vendita con un offerta minima, molto inferiore al valore del dipinto, ed il cui ricavato è stato interamente devoluto dall’Associazione Roberta Smedili, all’UNICEF. per aiutare i bambini di uno dei paesi più poveri della terra, il Darfur.

Il lancio finale nel cielo di 200 palloncini variopinti, da parte di tutti i partecipati alla manifestazione ha inviato a Roberta gli auguri per il suo 26° compleanno.

Commenti