Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MANGANO SVELA CHI APPOGGERÀ AL BALLOTTAGGIO DI CAPO D’ORLANDO

RENATO MANGANO & C. ‘IMPEGNANO’ SINDONI E LIBRIZZI PER IL BALLOTTAGGIO

Oggi conferenza stampa del coordinatore del Pdl
Capo d’Orlando (Me), 08/06/2011 - Oggi presso la sede elettorale di via Tripoli (di fronte Chiesa Cristo Re ) conferenza stampa del coordinatore del Pdl Renato Mangano, già candidato Sindaco di Capo D’ Orlando, nel corso della quale illustrerà la posizione della propria coalizione in vista del ballottaggio di domenica e lunedi prossimo.
__________
Capo d'Orlando, 07/06/2011 - Renato Mangano e i coordinatori delle liste PDL e Mov. 25 Giugno - Alleanza per Capo d'Orlando, soddisfatti del risultato ottenuto nella recente competizione elettorale, ringraziano tutti gli elettori che, con il loro consenso, hanno contribuito a far eleggere tre consiglieri a Palazzo Europa, che saranno i “portavoce” della relativa “proposta politica” imperniata su due principi cardine:
il ritorno della Politica e la Partecipazione della Collettività nelle scelte gestionali della Res pubblica.

Coerentemente con la linea politica esplicitata in campagna elettorale, invitano i candidati a
Sindaco ad integrare i loro programmi con le seguenti proposte:
– Attuazione dello Statuto Comunale con particolare attenzione per le Consulte.
– Valorizzazione dei beni immobili comunali.
– Istituzione di un “Osservatorio” permanentemente che, di concerto con l'Università di
Palermo dip. di Geologia e con altri Organismi Istituzionali possa monitorare le spiagge e le
correnti marine per prevenire l'annoso fenomeno dell'erosione delle coste.
– Istituzione dello “Sportello” del cittadino utente/consumatore.
– Istituzione di un “Osservatorio ATO”, partecipato dalle Associazioni di Categoria e dei
Consumatori, dall'Ente Gestore del servizio di raccolta, dall'Ente locale e dalla Società
d'Ambito, per una puntuale riprogrammazione dei servizi, per la verifica di quelli
effettivamente resi, per la ri-determinazione delle tariffe tenendo conto dei rifiuti effettivamente
prodotti e differenziati, nonché della capacità contributiva degli utenti al fine di tutelare le fasce
deboli e per pianificare la rateizzazione dei debiti pregressi.
– Promozione e realizzazione di una rete di Orlandini nel mondo.
–Abolizione delle strisce blu nei fine settimana e la riprogrammazione, d'intesa con i
commercianti, nei restanti giorni, nonché l'ampliamento dell'isola pedonale.
– La realizzazione di un ampio parcheggio attiguo alla Villa Bagnoli e il conseguente ripristino
del doppio senso di circolazione Faro-San Gregorio, la valorizzazione del “Borgo dei
Pescatori” nonché la riqualificazione di “Villa Bagnoli” e del “Parco Suburbano di Scafa”.
–Accreditamento di altri tre “Centri Commerciali Naturali” di cui uno compreso tra l'Hotel
Faro e il Capriccio, un altro nella zona compresa tra la Via Cordovena ed il Torrente Forno , in
ultimo, tra Torrente Forno e Piscittina.
Convinti della bontà delle loro proposte, appoggeranno al ballottaggio il Candidato a Sindaco
che condividerà le linee programmatiche sopra esplicitate, diversamente non daranno, ai propri
sostenitori, alcuna indicazione di voto.

Commenti