Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: NO AL NUCLEARE E AL TERZO SERBATOIO A IDROGENO ALLA RAFFINERIA

Milazzo, 1/6/2011 - Il consiglio comunale continua a prendere posizione sulle tematiche ambientali e nell’ultima seduta ha approvato due importanti ordini del giorno. Il primo, presentato da diversi consiglieri (primo firmatario Salvatore Gitto) che proponeva di di-chiarare il territorio comunale "denuclearizzato", cioè contrario alla produzione di energia nucleare, vietando l’installazione di centrali che sfruttino l’energia atomica, transito, sosta e stoccaggio di scorie derivanti da impianti nucleari.
La proposta è passata all’unanimità dei presenti.

L’altro, presentato dal consigliere Nino Abramo, approvato dagli stessi consiglieri che avevano par-tecipato alla prima votazione (tranne Francesco Messina che si è astenuto), rappresentava un parere contrario alla realizzazione di un terzo serbatoio ad idrogeno all’interno della raffineria.

Nel corso del dibattito è stata ribadita da tutte le forze politiche la necessità di sottoporre al giudizio dell’aula qualsiasi rilascio di concessione alla Raffineria ed ad altre industrie presenti sul territorio.

Commenti