Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MILAZZO “I SIMPATICI RAGAZZI“

Milazzo, 10/06/2011 – Domani, sabato 11 giugno, l’ITIS “E. MAJORANA” di Milazzo saluterà la fine dell’anno scolastico con l’inizativa culturale “ I simpatici ragazzi “. I lavori inizieranno alle ore 16,00, Tematica chiave della manifestazione il ruolo della scuola per la realizzazione delle competenze chiave nell’apprendimento permanente. Relazionerà sul tema il Dirigente Prof. Stello Vadalà, interverrà il sindaco Avv. Carmelo Pino.
Saranno presenti ex allievi dell’Itis a testimoniare la loro esperienza di studio e di lavoro dopo il diploma. Il pomeriggio proseguirà con un momento di convivialità.
In serata il concerto dell’Itis Band e la rappresentazione teatrale
“ La giara “ a cura dei ragazzi dell’Itis.

Commenti