Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, IL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DONERA’ ALLA PROVINCIA UNA SCULTURA VEGETALE

MESSINA, 10/06/2011 - In occasione dell'incontro in programma oggi 10 giugno, alle ore 16, a Palazzo dei Leoni tra il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto ed alcuni rappresentanti delle Pro Loco della provincia di Messina, il presidente della Pro Loco di Milazzo, Piera Trimboli, donerà all'Ente Provincia una scultura vegetale raffigurante lo stemma provinciale, realizzata dal maestro Antonuccio.

Commenti