Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PREVISIONI METEO DAL 11 AL 14 GIUGNO 2011

11 giugno 2011 - Precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutti i settori alpini e prealpini e sui settori meridionali di Piemonte e Lombardia, settori occidentali ed appenninici dell’Emilia Romagna, zone appenniniche ed interne delle regioni centrali.

SITUAZIONE:
le mappe alla media troposfera evidenziano ancora una vasta aerea ciclonica centrata sulle isole britanniche ch estendono, seppur marginalmente la loro influenza sulle regioni alpine. Sul resto della penisola italiana le correnti sono mediamente occidentali con cavi d’onda in transito e che favoriranno una spiccata instabilità. Domenica l’elemento perturbato si sposterà sui Balcani mentre la penisola sarà interessata dal transito di un debole promontorio mobile con conseguente risalita del campo. Lunedì un altro debole onda depressionaria transita sull’Italia interessando dapprima il nord e centro Italia martedì il centro-sud ancora con condizioni di spiccata attività termo convettiva.

PREVISIONI PER OGGI 11 GIUGNO 2011
NORD:
cielo molto nuvoloso precipitazioni sparse più frequenti durante le ore centrali della giornata ed a ridosso dei rilievi ed a prevalente carattere di rovescio o temporale. Dalla sera generale miglioramento.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo tendente a nuvoloso dalla mattinata con maggiori addensamenti cumuliformi durante le ore centrali della giornata associati a piogge sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori interni e rilievi. Miglioramento dalla sera. Sulla Sardegna irregolarmente nuvoloso con occasionali precipitazioni sul settore orientale.
SUD E SICILIA:
addensamenti cumuliformi durante le ore centrali della giornata associati a isolati rovesci sulle aree interne e sui settori adriatici. Miglioramento dalla sera. Sulla Sicilia da poco a parzialmente nuvoloso con addensamenti ad evoluzione diurna sulle zone nord-orientali.
TEMPERATURE:
in lieve diminuzione le massime.
VENTI:
localmente forti nord-occidentali sulle due isole maggiori; raffiche durante le manifestazioni temporalesche. Deboli dai quadranti occidentali sul resto del Paese.
MARI:
mossi tendenti a molto mossi il Mar di Sardegna, il Tirreno centrale settore ovest ed il Mar Ligure settore di Ponente al largo. Da poco mossi a mossi gli altri bacini.
TENDENZA PER DOMENICA 12 GIUGNO 2011
NORD:
irregolarmente nuvoloso con addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sulle zone alpine e prealpine con rovesci sparsi. Locali rovesci pomeridiani anche sui rilevi liguri ed appenninici.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo poco nuvoloso con addensamenti cumuliformi pomeridiani sui rilevi, localmente consistenti, cui saranno associati isolati rovesci. Poco nuvoloso sull’isola.
SUD E SICILIA:
poco nuvoloso con maggiori addensamenti sul versante tirrenico, specie i rilevi, con locali piovaschi o rovesci, in esaurimento dalla sera.
TEMPERATURE:
in aumento.
VENTI:
localmente forti nord-occidentali su Sicilia, Calabria e Puglia; deboli dai quadranti occidentali altrove con locali rinforzi sulle Bocche di Bonifacio.
MARI:
localmente molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale, lo Stretto di Sicilia, lo Ionio e l’Adriatico meridionale; poco mosso l'alto Adriatico e l'alto Tirreno.
TENDENZA PER LUNEDI 13 GIUGNO 2011
nuovo peggioramento al nord con rovesci sparsi. Irregolarmente nuvoloso al centro con locali rovesci durante le ore pomeridiane sui rilevi e zone interne. Poco nuvoloso al sud con addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sui rilevi appenninici. Poco nuvoloso sulle due isole maggiori.
TENDENZA PER MARTEDI 14 GIUGNO 2011
Generalmente nuvoloso al centro-sud con rovesci sparsi specie durante le ore centrali della giornata. Sulla Sardegna asciutto. Addensamenti ad evoluzione diurna anche lungo l’arco alpino e zone prealpine con locali rovesci.

Protezione Civile

Commenti