Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCALUMERA: IL CONSIGLIO COMUNALE SCONFESSA MIASI E LA SUA GIUNTA

Roccalumera: il Consiglio Comunale sconfessa Miasi e la sua Giunta. Maggioranza battuta sull'elisuperfice
Roccalumera (Me), 14/06/2011 - Week end da dimenticare per Miasi e i suoi, ma andiamo con ordine: il Sindaco si presenta in Consiglio Comunale con un ordine del giorno da lui voluto per una seduta straordinaria ed urgente del civico consesso che doveva pronunciarsi sulla nuova localizzazione di un area da destinare alla realizzazione di una elisuperfice per servizi di pronto soccorso e di emergenza di protezione civile.
Si capisce subito che qualcosa non va per il verso giusto, si notano infatti vistose defezioni nella maggioranza a cominciare dal Presidente del Consiglio Comunale, Garufi, che però, dicono i bene informati, in concomitanza con il civico consesso è stato visto in un locale del centro mentre si dedicava a leggere le ultime notizie sui siti nostrani.

In apertura dei lavori si registra la costituzionedel Gruppo Consiliare "Roccalumera nel cuore" composto dai consigleri Natia Basile, Elio Cisca, Giuseppe Campagna, Marco Maccarrone, Carmelo Spadaro, Andrea Vadalà e da Ettore Fleres che, per l'occasione presiede il Consiglio Comunale.

Il Sindaco esordisce dicendo che la proposta presentata dalla sua Giunta è sbagliata e chiede un rinvio. A questo punto il capogruppo di "Roccalumera nel cuore", Campagna, evidenzia come l'Amministrazione Miasi sia troppo occupata a intrattenere rapporti con Stati esteri e ad organizzare eventi, facendo perdere così al Comune l'opportunità di avere l'importante finanziamento. La maggioranza, in inferiorità numerica non sa che pesci pigliare e, senza neppure un minimo di motivazione, fugge dall'aula nell'incredulità dei presenti.

Il giorno dopo, in seconda convocazione ricompare il Presidente Garufi ma la musica non cambia e la maggioranza viene ancora una volta battuta in Consiglio Comunale, con l'aggravante di non aver sostenuto la proposta di Miasi, non presente in aula, tanto che si è astenuta. Per l'Amministrazione peggio di così non poteva andare - commenta Campagna durante l'inaugurazione della sede del Gruppo consiliare "Roccalumera nel cuore", alla quale hanno partecipato oltre 100 roccalumeresi - quel che resta della maggioranza prima fugge dall'aula poi sconfessa l'accoppiata Miasi-Santisi, nella quasi indifferenza del Presidente Garufi che abbandona Miasi al suo destino. Naturalmente - conclude Campagna - a farne le spese sono i nostri concittadini che quotidianamente ci manifestano la loro delusione per le continue leggerezze di Miasi e compagni".

Commenti