Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: ACCREDITATO IL CENTRO COMMERCIALE NATURALE “VAL DI SANT’ANGELO”

SANT’ANGELO DI BROLO, 10/06/2011 - Con decreto dell’Assessore regionale per le Attività produttive, è stato accreditato il Centro commerciale naturale “Val di Sant’Angelo”, di Sant’Angelo di Brolo. Adesso, dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, dovranno essere completati alcuni adempimenti burocratici e il sodalizio diverrà operativo.

L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con la Cna, organizzazione professionale che associa gli artigiani.

Soddisfatti gli operatori commerciali santangiolesi. Con una lettera inviata al Sindaco, Anna Maria Segreto, Presidente del Centro commerciale, scrive che “l’accreditamento consente di intraprendere un percorso propositivo, con il chiaro obiettivo di migliorare e rendere più appetibile l’offerta commerciale dei soggetti associati. Siamo certi – conclude la Presidente – che la sinergia tra Centro commerciale e Comune, darà i frutti sperati, migliorando le condizioni economiche e sociali dell’intera comunità”.

Compiacimento per l'iniziativa è stata manifestata dal Sindaco. "L'Amministrazione - ha detto il primo cittadino - ha sempre cercato di incoraggiare tutte le forme che innescano meccanismi virtuosi per lo sviluppo economico di Sant'Angelo. Continueremo su questa strada. Sono certo - ha concluso il Sindaco - che grazie agli aiuti della Regione (già finanziati 20 milioni di euro), questa bella iniziativa sarà premiata e darà i frutti sperati".

Commenti