Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCORDIA: PER I REFERENDUM FLI DALLA PARTE DEL SI PER DIRE NO

SCORDIA: PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA IL FLI INCONTRA I CITTADINI

Scordia (CT), 02/06/2011 - Futuro e Libertà a Scordia, pur non aderendo al Comitato Referendario promosso dai partiti di Sinistra, si mobiliterà comunque a favore dell’Acqua Pubblica, contro il nucleare e contro il legittimo impedimento.
L’obiettivo prefissato sarà quello di superare il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto, ricordando, a tal proposito, a tutti i cittadini l’importanza del Diritto/Dovere di Voto.
FLI Scordia ricorda a tutti gli elettori che ai prossimi quesiti referendari bisognerà votare SI per dire NO alla privatizzazione dell’Acqua, votare SI per dire NO al Nucleare, votare SI per dire NO al legittimo impedimento.

Riteniamo che l’Acqua Pubblica sia un bene che prescinda dalla sinistra e dalla destra ma soprattutto un bene comune; riteniamo il ricorso all’energia Nucleare, già negato da un passato referendum, una strada ormai vetusta alla luce dei nuovi sistemi di energia pulita quale ad esempio il fotovoltaico; riteniamo il legittimo impedimento profondamente anticostituzionale e un bieco tentativo di aggirare la Costituzione Italiana che nel suo articolo 3 sancisce che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”
Pertanto vi invitiamo a recarvi alle urne consapevoli che i vostri SI saranno

Commenti