Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA: PREMIATO CON IL LEONE RAMPANTE L’ATTORE AMERICANO MATTHEW MODINE

MESSINA, 15/06/2011 - Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, nel corso della cerimonia svoltasi ieri a Taormina, ha consegnato il premio all’attore americano, Matthew Modine, presente al “Taormina Film Festival” per presentare il suo cortometraggio da regista “Jesus was a Commie”.
Il premio realizzato dal maestro orafo, Francesco Cosio, raffigura il leone rampante del Duomo di Messina che è anche simbolo del territorio provinciale. Lo scorso anno lo stesso riconoscimento è stato consegnato all’attrice messinese Mariagrazia Cucinotta ed a Salvatore Mancuso, vicepresidente Alitalia. In allegato la foto del premio raffigurante il leone rampante del Duomo di Messina realizzato dal maestro orafo, Francesco Cosio.

Commenti