Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TRENITALIA: NUOVO ORARIO CON MODIFICHE S. AGATA MILITELLO-MILAZZO-MESSINA

FS, Trenitalia: in vigore da domenica 12 giugno il nuovo orario ferroviario: prolungate quattro coppie di treni Messina-Milazzo, previste modifiche temporanee al programma di circolazione
Palermo, 11 giugno 2011 - Scatta domani, 12 giugno, in tutta Italia, il nuovo orario di Trenitalia. In Sicilia viene confermata l’offerta basata sui servizi cadenzati attuali e vengono introdotte alcune variazioni richieste dai Comitati dei pendolari per quanto riguarda i seguenti treni:


• Regionale 12753 (S. Agata Militello – Palermo C.le) anticipa di 5 minuti la partenza
da S. Agata Militello (ore 5.15) e di 17 minuti l’arrivo a Palermo (7.12);
• Regionale 3884/85 (Agrigento C.le – Palermo C.le) anticipa di 8 minuti la partenza
da Agrigento (ore 5.22) e di 10 minuti l’arrivo a Palermo (7.30);
• Regionale 3894/95 (Agrigento C.le – Palermo C.le) anticipa di 60 minuti sia la
partenza (ore10.14) e sia l’arrivo a Palermo (12.30).

Prosegue, inoltre, il progetto di potenziamento dell’offerta sulla linea tirrenica
messinese. Otto dei sedici treni istituiti il 31 gennaio scorso tra Messina e Milazzo
prolungheranno la loro corsa fino a Patti. Da domenica verranno effettuati quattro 4
coppie di treni tra Patti e Messina (nuove da Milazzo a Patti) e che fermeranno in
tutte le stazioni della linea tradizionale (Novara-Montalbano-Furnari, Falcone, OliveriTindari). Inoltre è prevista l’effettuazione di una nuova coppia di treni tra S. Agata
Militello e Messina. Tutto ciò permetterà la velocizzazione di tre collegamenti da
Palermo a Messina.


Per consentire lavori alle infrastrutture ferroviarie sono state previste le seguenti
modifiche temporanee al programma di circolazione dei treni:
• per interventi di manutenzione straordinaria, dal 12 giugno al 7 agosto, verrà
sospesa la circolazione dei treni tra Caltanissetta Centrale e Caltanissetta Xirbi che
saranno, comunque, garantiti con servizi sostitutivi di bus.
• per lavori di velocizzazione della linea Palermo – Agrigento, dal 5 settembre al 30
ottobre, verrà sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Acquaviva ed
Aragona Caldare che saranno sostituti con bus.

L’orario di Trenitalia è interamente consultabile sul sito www.ferroviedellostato.it e
sugli orari cartacei e digitali della linea editoriale “in Treno”, che saranno
acquistabili nelle prossime settimane presso biglietterie di stazione, FrecciaClub e
principali edicole. Per riceverli direttamente a casa, è possibile acquistarli on-line
cliccando su www.unilibro.it, in versione cartacea, e su www.ezpress.it, in versioni
digitale.

Commenti