Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARCIGAY MAKWAN MESSINA VERSO IL CONGRESSO PROVINCIALE

Ogni stagione è bella perché ha un inizio ed una fine, malgrado tutto .

Nella stessa maniera nel corso della nostra vita ci incamminiamo verso strade, progetti, discorsi ed esperienze che hanno un inizio ed una fine.


La maturità degli anni che portiamo sulle spalle ci fa capire quando è tempo di cambiare strada. Non necessariamente perché la strada sino a quel momento percorsa sia stata negativa ma semplicemente perché la vita è fatta di tante strade. Quindi percorrerne di nuove può portare nuovi stimoli, nuova linfa vitale, nuova aria da respirare.

Ho dato tanto di me. Molto di me al volontariato. A questa associazione chiamata Arcigay.

Il tutto lontano dai riflettori il più possibile. Non perché li temessi ma piuttosto perché ho sempre creduto di dare il meglio di me attraverso la semplicità di essere uno tra i tanti. Uno fra gli altri che ha goduto del vantaggio di fare di una ideologia e della difesa dei diritti umani il proprio mappamondo. Da un continente all’altro dell’essere umano e del disagio altrui.

Con dignità, sobrietà, moderazione e pacatezza.

Oggi credo fermamente di aver dato tutto quanto mi era possibile.

Non potrei aggiungere altro se non un augurio a chi dopo di me prenderà il pesante fardello di un comitato provinciale con responsabilità e costanza.

Due anni da presidente, 1 anno da segretario , un anno da collaboratore. Tutto in questa famiglia numerosissima chiamata Arcigay.

Soddisfazioni tante. Gioie molte. Delusioni e rammarico anche. Ma fa tutto parte del gioco.

Ho avuto l’oneroso compito di risollevare il comitato della mia città dalle ceneri di una superficiale e cattiva condotta. Una nuova Fenice.

E i risultati ottenuti (molti) son stati il frutto di una instancabile collaborazione da parte di tutto il direttivo che mi ha affiancato.

Abbiamo espletato tutti i punti proposti nel programma presentato al congresso del 4 settembre 2009. Siamo andati ben oltre. Per questo il direttivo , di comune accordo, si dimette per convocare un nuovo congresso il 23 settembre 2009 alle ore 21:30 presso la Chiesa Valdese.

Un grazie a nome dell’associazione ai tanti collaboratori che hanno incrociato il mio cammino con generosità.

Rosario Duca (energico) , Giuseppe Sciacca (importante) , Giuseppe Camarda (generoso) , Mario Colosi (unico e raro) ,Giovanni Caloggero (un saggio e leale amico), Salvo Neri, Salvatore d’Amico, il nostro presidente Paolo Patanè, Agata Ruscica e Angela Barbagallo (vi ho sempre ammirate), Giancarlo Riami, Roberta Palermo, Salvatore Maiorana, i nostri ragazzi messinesi che son stati parte integrante del nostro operato, l’SGday e Santino Marino, La comunità Valdese Messinese, tutti i politici e assessori che han prestato attenzione alla nostra causa, l’Arci Thomas Sankara per la disponibilità, tutti i giornalisti nostri amici, Tonino Cafeo, Giulia Zuccotti, Ciccio Timbro, l’Unar ed il dott. Monnanni, Pippo Rao, Gianluca Libro, Ketty Bertuccelli, il nostro avvocato Lamberto La Rosa, le unità della Croce Rossa Italiana, le farmacie e le scuole amiche. Il comune di Messina ed il presidente della provincia Nanni Ricevuto.

Spero di non aver dimenticato nessuno.. se così fosse è solo una svista, perdonatemi.

Un grosso in bocca al lupo.

E' convocato il congresso provinciale del comitato arcigay makwan messina, per il giorno 23/09/011 alle ore 21,00 presso la sala della chiesa valdese via Laudamo (accanto teatro Vittorio emanuele, per discutere il seguente O.D.G

1) conferma statuto esistente

2) rinnovo cariche sociali

3) programma 2011/2014

4) proposte

La partecipazione è aperta a tutti, possono votare tutti i tesserati della prov. di Messina con tessera in corso di validità





GIUSEPPE FRANCO

Arcigay Makwan Messina

Commenti

  1. Bravo Rosario e bravi tutte e tutti, una grande squadra, motivata e determinata. Un gran lavoro, vi ho seguiti,che vi credete?!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.