La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BROLO: DOPO IL 'TRIO LIVE FESTIVAL' I PREMI ALLO SPORT

brolo ama  premia lo sport2Brolo (Me), 18/08/2011 - In migliaia a sentire Baccini, Napolitano e Carone per la prima edizione del "Brolo Live Festival". Luca Napolitano, Francesco Baccini e e Pierdavide Carone sono stati il trio che hanno animato ieri, a Brolo, piazza Annunziatella in un grande, quanto gremito, concerto, ovviamente gratuito.
Due idoli di "Amici", della De Filippi, l'altro, Baccini, in trio, che spaziando da De Andrè a Tenco alle sue più note canzoni, ha fatto sognare la generazione più adulta, regalando emozioni e colonne sonore di amori perduti e di impegno sociale. A presentare l'evento è stato Antonio Puglisi, e certamente questo "festival" già si proietta nel futuro.
Il 2011 ha dato grandi soddisfazioni allo sport brolese, picccole atleti crescono, realtà consolidate si affermano ancor più. E nei prossimi mesi arriveranno  i fondi per nuove strutture e per ptenziare quelle esistenti. Uno sguardo interessato da parte dell'amministrazione comunale verso le politiche sportive, che diventato aggregazione, socializzazione, promozione, impegnbo. Da quest'humus nasce la voglia di creare un momento di incontro e di conoscenza. Così mercoledì prossimo, 24 agosto, al palatenda di piazza Annunziatella ci sarà un grande momento celebrativo dello sport brolese e - si legge nell'invito - "L’Amministrazione Comunale “premierà”, Squadre, Società, Sportivi, Atleti che hanno partecipato, lottato e vinto per un anno di sport".

Commenti