Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

A CATANIA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “NELLA NUOVA FATTORIA… CI SONO ANCH’IO”

Domani, giovedì 1 settembre, 10.30, direzione generale Asp, conferenza stampa
CATANIA, 31 agosto 2011 - Domani, giovedì 1 settembre, alle ore 10,30 presso la sede della direzione generale dell’Asp Catania (via S. M. La Grande 5), il direttore generale Giuseppe Calaciura presenterà e illustrerà il progetto “Nella nuova fattoria… ci sono anch’io”, che vedrà l’inserimento di sei “adulti con autismo ad alto funzionamento cognitivo” all’interno delle fattorie sociali che hanno aderito all’iniziativa.

Saranno presenti: il direttore sanitario Domenico Barbagallo; il coordinatore del progetto e responsabile Gruppo Autismo Neuropsichiatria infantile Asp Catania Renato Scifo; il direttore Dipartimento Salute Mentale Giuseppe Fichera; il direttore de’’Uoesa (Unità Operativa educazione alla Salute aziendale) Salvatore Cacciola; il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria infantile del presidio ospedaliero di Acireale Milena Sidoti e il presidente dell’associazione “Un futuro per l’autismo Onlus” Vincenzo Papa.

Commenti