Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

A GERACI SICULO XXIII° “GIOSTRA DEI VENTIMIGLIA” 2011

Si è svolta a Geraci Siculo, in prov. di Palermo, la XXIII° “GIOSTRA DEI VENTIMIGLIA” - 6 – 7 AGOSTO 2011
12/08/2011 - La più difficile Giostra Cavalleresca di Sicilia, rivive ogni anno in quella che fu la capitale della più antica Contea Normanna dell’isola, che con i suoi 30 Comuni dal
1427 si sfidano alla conquista dell’ambita coppa del Conte. Il cuore della Contea, a Geraci Siculo, ha palpitato ancora di grandi tradizioni cavalleresche nel contesto di una atmosfera prettamente medievale.
La “Giostra” dei Ventimiglia di Geraci Siculo, è il primo esempio di
coinvolgimento di tutto un territorio legato per tradizioni e cultura e si pone in un
posto di rilievo nel panorama dei giochi storici italiani aspirando a riconoscimenti
ed a una più importante dimensione.
La vittoria della XXIII° edizione della Giostra dei Ventimiglia è andata al
cavaliere MASSIMO NICOLOSI che ha rappresentato e difeso i colori del
Comune di Sclafani Bagni.

Il secondo posto è andato al cavaliere ALESSANDRO PIRO che ha rappresentato e difeso i colori del Comune di Castelbuono;
Il terzo posto è andato al cavaliere GIUSEPPE NASELLO che ha
rappresentato e difeso i colori del Comune di Gangi.
La manifestazione si è svolta con ordine e senso di cavalleria. I 30 cavalieri
della Contea si sono sfidati con impegno e passione secondo le regole e le tradizioni
cavalleresche dell’antico medioevo.

Un pubblico composto e molto numeroso ha assistito ai giochi al Campo della
SS,. Trinità facendo da degna cornice al meraviglioso spettacolo offerto dai
magnifici cavalli e dall’agonismo dei cavalieri.

Commenti