Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A GERACI SICULO XXIII° “GIOSTRA DEI VENTIMIGLIA” 2011

Si è svolta a Geraci Siculo, in prov. di Palermo, la XXIII° “GIOSTRA DEI VENTIMIGLIA” - 6 – 7 AGOSTO 2011
12/08/2011 - La più difficile Giostra Cavalleresca di Sicilia, rivive ogni anno in quella che fu la capitale della più antica Contea Normanna dell’isola, che con i suoi 30 Comuni dal
1427 si sfidano alla conquista dell’ambita coppa del Conte. Il cuore della Contea, a Geraci Siculo, ha palpitato ancora di grandi tradizioni cavalleresche nel contesto di una atmosfera prettamente medievale.
La “Giostra” dei Ventimiglia di Geraci Siculo, è il primo esempio di
coinvolgimento di tutto un territorio legato per tradizioni e cultura e si pone in un
posto di rilievo nel panorama dei giochi storici italiani aspirando a riconoscimenti
ed a una più importante dimensione.
La vittoria della XXIII° edizione della Giostra dei Ventimiglia è andata al
cavaliere MASSIMO NICOLOSI che ha rappresentato e difeso i colori del
Comune di Sclafani Bagni.

Il secondo posto è andato al cavaliere ALESSANDRO PIRO che ha rappresentato e difeso i colori del Comune di Castelbuono;
Il terzo posto è andato al cavaliere GIUSEPPE NASELLO che ha
rappresentato e difeso i colori del Comune di Gangi.
La manifestazione si è svolta con ordine e senso di cavalleria. I 30 cavalieri
della Contea si sono sfidati con impegno e passione secondo le regole e le tradizioni
cavalleresche dell’antico medioevo.

Un pubblico composto e molto numeroso ha assistito ai giochi al Campo della
SS,. Trinità facendo da degna cornice al meraviglioso spettacolo offerto dai
magnifici cavalli e dall’agonismo dei cavalieri.

Commenti