Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: DENUNCIATO PER REATI CONTRO LA PERSONA E VIOLENZA

Patti (Me), 12 agosto 2011 - Nel giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno denunciato in stato di libertà un uomo, per violazioni norme sull’immigrazione, lesioni personali e violenza privata.
L’attività dei militari dell’Arma, che si inquadra nell’ambito dei molteplici e diversificati servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione dei reati,
ed in particolare a quelli contro il patrimonio e le persone, ha permesso di accertare che un 62enne residente a Gioisa Marea (ME), forniva alloggio e lavoro ad una cittadina extracomunitaria priva di titolo di soggiorno, inoltre per impedirle che la stessa si allontanasse si rendeva responsabile di violenza privata e lesioni.

Commenti