Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

GRAVINA DI CATANIA: SCELTA GIOVANE AL FEMMINILE

Altre due adesioni arrivano da personaggi della società civile di Gravina. Alessandra Cugno ed Elisabetta Longobardo hanno aderito a Scelta Giovane
Catania, 31 agosto 2011 - In Scelta Giovane, il movimento fondato da Daniele Capuana, si fa sempre più consistente la presenza femminile nei direttivi comunali e provinciali, in cui le donne sono considerate come delle grandi risorse, vantando una presenza in rosa quasi del 50%. A Gravina di Catania, infatti, il vice presidente provinciale di Scelta Giovane, Luca Gigliuto, annuncia l’adesione di altre due dirigenti comunali.


Si tratta di Alessandra Cugno, campionessa italiana ed europea di danze latino americane,
maestra di ballo presso la scuola di danza Star Dance a Gravina di Catania, e di Elisabetta Longobardo, impegnata da anni nel mondo del sociale e dello Sport, che andranno a completare il direttivo comunale gravinese formato da venti persone e coordinato da Raffaella Accardo.

“Il nostro movimento cresce sempre di più - ha dichiarato il Vice Presidente Provinciale Luca Gigliuto - questo manifesta come la qualità e la bontà del lavoro fin qui svolto da "Scelta Giovane" sia capace di suscitare nuovo entusiasmo e continue adesioni nei confronti di un progetto politico-sociale che si occupa realmente della salvaguardia e della valorizzazione del bene comune non per finalità utilitaristiche ma come risorsa e quindi investimento lungimirante nel tempo per divenire ricchezza a favore delle future generazioni, per cui con Alessandra Cugno ed Elisabetta Longobardo rafforziamo la nostra classe dirigente al fine di una sempre più pronta e maggiore capacità di risposta alle meritevoli istanze che la gente chieda vengano rispettate”.
“Ho sempre ritenuto che il senso e l'impegno politico e sociale – ha dichiarato Elisabetta Longobardo - non sia un privilegio a favore di pochi eletti ma piuttosto costituisca un diritto-dovere al quale ciascuno debba sentirsi chiamato in causa, sono stata sempre impegnata nel vasto mondo del volontariato e della solidarietà ma attraverso "Scelta Giovane" di cui condivido il progetto che ritengo vincente faccio un ulteriore passo avanti, insieme ad una vera e autentica presa di responsabilità per la realizzazione degli obiettivi che uniti andremo a perseguire”.

“Un ringraziamento va a Daniele Capuana e al gruppo dirigente provinciale di Scelta Giovane , per l'importante e prestigiosa possibilità che mi è stata affidata attraverso tale progetto – ha dichiarato Alessandra Cugno”.

Commenti